Cose da fare nel XXI secolo

Cosa facciamo quando dobbiamo ricordarci un’evento imporatnte? Ad esempio il compleanno della moglie o del marito, dei propri figli, come possiamo non dimenticarelo? Ovviamente con la memoria, ma se le nostre capacità mnemoniche vacillano, usiamo l’agenda. Perchè ho iniziato in maniera così banale, perchè ormai davvero serve un’agenda, specialmente se si parla del futuro del […]

Read More Cose da fare nel XXI secolo

Biodiversità, non abbiamo più molto tempo

Per via della loro oggettiva gravità, dell’impatto tangibile che gli eventi estremi (ondate di calore, siccità prolungate, uragani), sempre più frequenti intensi ed estesi, hanno sui cittadini e della (relativa) comprensibilità del tema, i cambiamenti climatici hanno attirato l’attenzione dell’opinione pubblica, dei media e delle istituzioni, finendo con l’offuscare un’altra crisi planetaria in atto, quella […]

Read More Biodiversità, non abbiamo più molto tempo

Critica della ragion pratica

In questi giorni si fa un gran parlare del movimento Friday for Future, capeggiato da Greta Thunberg, ragazza di 16 anni giustamente indignata per il menefreghismo della politica (mondiale n.d.a.) nei confronti delle conseguenze del cambiamento climatico. Greta è solamente la punta dell’iceberg delle innumereveoli manifestazioni più o meno d’interesse mediatico che si svolgono per […]

Read More Critica della ragion pratica