La Cimice asiatica. Uno sguardo d’insieme

La cimice asiaica, Halyomorpha halys (Heteroptera, Pentatomidae) è un insetto fitofago invasivo nativo dell’Asia orientale, accidentalmente introdotto a partire dagli inizi del secolo scorso in America settentrionale e a seguire in Europa e Sud America. In Nord America il primo rinvenimento risale al 2001 ad Allentown (Pennsylvania) (Hoebeke 2003; Nielsen 2009). A distanza di 10 […]

Read More La Cimice asiatica. Uno sguardo d’insieme

Controllo naturale

Tratto da: Exploitation of the invasive Asian Hornet Vespa velutina by the European Honey Buzzard Pernis apivorus. F. X. Macià, M. Menchetti, C. Corbella, J. Grajera & R. Vila Le specie esotiche invasive rappresentano un importante fattore dell’attuale crisi della biodiversità, la sesta estinzione globale, seconda solo alla perdita e alla frammentazione dell’habitat (Mack et […]

Read More Controllo naturale

Gli anfibi degli ambienti fluviali piemontesi: biodiversità e conservazione

tratto da:Conservazione degli anfibi in Piemonte di Daniele Seglie Gli ambienti fluviali sono tra gli habitat più ricchi di biodiversità in Europa e svolgono l’importantissima funzione di corridoio ecologico per moltissime specie (Mitsch & Gosselink, 1993): per questo motivo la loro tutela è ritenuta prioritaria nell’ambito della biologia conservazionistica (Hughes & Rood, 2001). Tra le […]

Read More Gli anfibi degli ambienti fluviali piemontesi: biodiversità e conservazione

La notte dei ricercatori

Lo scopo della serata, che si svolgerà il 27 settembre, è quello di divulgare i ruolo del ricercatore professionista o amatoriale in varie discipline. I ricercatori porteranno la loro esperienza nei diversi campi di studio. Diversi sono i gruppi di discussione.

Read More La notte dei ricercatori

L’essere endemico

Cosa vuol dire essere endemico? In biologia l’endemismo è la presenza esclusiva di determinate specie animali o vegetali in una regione circoscritta. Particolari circostanze e l’insieme dei fattori del micro habitat specifico, formano le specie endemiche. Rendiamoci conto che per endemismo viene inteso un animale o un vegetale, che si trova in una determinata zona […]

Read More L’essere endemico

Investigation and monitoring of various taxonomic groups in the wetland in southern of Asti’s province.

La tutela della biodiversità richiede al nostro Paese un costante e rigoroso impegno tecnico-scientifico, anche per gli obblighi derivanti dalle norme comunitarie. In particolare la Direttiva Habitat impone un’attenta analisi dello stato di conservazione delle specie e degli habitat tutelati dalla norma, una costante valutazione dei trend delle diverse popolazioni, e una verifica dei fattori […]

Read More Investigation and monitoring of various taxonomic groups in the wetland in southern of Asti’s province.