
La serie di podacst dedicati alla natura, alla divugazione e alla possibilità di scoprire mondi sconosciuti in maniera diversa.
Annunci
Serie di podacst dedicati alla natura, alla divugazione e alla possibilità di scoprire mondi sconosciuti in maniera diversa.
L’episodio visualizzato è l’ultimo disponibilie, gli altri episodi sono ascoltabili in basso.

La lista rossa degli uccelli – NaturcAst
Strumenti per la conservazione. Le liste rosse della IUCN, sono uno dei più importanti strumenti per la protezione della biodiversità. Alla IUCN è affiliata una rete di oltre 10000 ricercatori che contribuiscono alle attività scientifiche e di conservazione. La Lista Rossa IUCN è il più completo inventario del rischio di estinzione delle specie a livello globale. Le liste rosse italiane includono le valutazioni di tutte le specie di pesci d'acqua dolce, anfibi, rettili, uccelli nidificanti, mammiferi, pesci cartilaginei, libellule, coralli e coleotteri saproxilici, native o possibilmente native in Italia, nonchè quelle naturalizzate in Italia in tempi preistorici, e parte della flora italiana. Link: http://www.iucn.it/liste-rosse-cosa-sono.php
Fino alla fine del Diciannovesimo secolo i dinosauri erano sconosciuti agli uomini, come la corrente elettrica.
Mario Tozzi